Esercito della Federazione di Bosnia ed Erzegovina

Vojska Federacije Bosne i Hercegovine
Esercito della Federazione di Bosnia ed Erzegovina
Scudo dell'Esercito della Federazione di Bosnia ed Erzegovina
Descrizione generale
Attiva1995 - 1 dicembre 2005
Guarnigione/QGSarajevo
Battaglie/guerreGuerra in Bosnia ed Erzegovina
Comandanti
Comandante in capoKrešimir Zubak (1994–1997)
Vladimir Šoljić (1997–1997)
Ejup Ganić (1997–1999)
Ivo Andrić-Lužanski (1999–2000)
Ejup Ganić (2000–2001)
Ivo Andrić-Lužanski (2001–2001)
Karlo Filipović (2001–2002)
Safet Halilović (2002–2003)
Niko Lozančić (2003–2005)
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

L'Esercito della Federazione di Bosnia ed Erzegovina (bosniaco, croato: Vojska Federacije Bosne i Hercegovine) era la forza armata della Federazione di Bosnia ed Erzegovina creata dopo gli Accordi di Dayton del 1995. Si trattava di due unità fuse che erano in conflitto tra di loro durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina: l'Armata della Repubblica di Bosnia ed Erzegovina (ARBiH) bosniaca e il Consiglio della difesa croata (HVO) croato. Nel 2005 venne integrato nelle Forze armate della Bosnia ed Erzegovina controllate dal Ministero della Difesa della Bosnia ed Erzegovina.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search